Verbania, al Museo del Paesaggio artisti contemporanei in mostra

 
(ANSA) - TORINO, 28 GIU - Taglio del nastro oggi al Museo del Paesaggio di Verbania per la mostra 'Aria Acqua Terra' curata da Guido Curto nella quale quattro artisti contemporanei dialogano con i dipinti ottocenteschi di Palazzo Viani Dugnani. Sono Maura Banfo, Daniele Galliano, Andrea Massaioli e Pierluigi Pusole, che espongono una ventina di opere in una mostra tematica dedicata ad ambiente e paesaggio che resterà visitabile fino al 28 settembre.

L'arte contemporanea, declinata in dipinti e fotografie, dialoga con i dipinti ottocenteschi della collezione permanente della Pinacoteca del Museo del Paesaggio di Verbania. Le opere esposte trovano ispirazione negli elementi fondanti la bellezza del creato, appunto: aria, acqua e terra.

"Liquido e magmatico - sottolinea Curto - è il lavoro di Pusole, la cui cifra pittorica s'ispira a laghi, specchi d'acqua, montagne e cieli solcati da nuvole, quelli che vediamo nell'estate del Verbano Cusio Ossola. Anche Galliano si confronta con elementi naturali vicini a lui, che ama camminare in montagna. Li ha raffigurati con colori forti stesi quasi a piatto: cieli blu e prati verdi costellati qua e là di esseri umani solo accennati con pennellate di tocco, tipiche del pointillisme francese e dei macchiaioli italiani rivisitati in originale chiave postmoderna. Massaioli, allontanandosi progressivamente dalla dimensione figurativa, perviene a un'astrazione che si spinge fino al limite dell'informale, anche se nei suoi spesso immensi quadri sempre si scorge la veduta da cui trae ispirazione: un vasto scenario naturalistico che da sfondo diventa il vero soggetto latente. E c'è anche un'artista che usa la fotografia in chiave pittorica, Maura Banfo, autrice che punta il suo obbiettivo di notte sulla superficie del mare, dove la luce di un faro si riflette e le onde ne evidenziando i riflessi sulle impercettibili increspature dell'acqua, elemento primigenio". (ANSA).

Nessun commento: