Silvia Lambertucci (ANSA) - ROMA, 03 DIC - "Non chiamatela controriforma". Dario Franceschini presenta la nuova riorganizzazione del ministero della cultura, la terza dal 2014, e mette le mani avanti: nessun fai e disfa nel glorioso dicastero che Giovanni Spadolini fondò nel 1975, quello che si è fatto e si sta facendo "è un lavoro in continuità", anche con il predecessore pentastellato Alberto Bonisoli, che pure aveva tolto l'autonomia - tra le polemiche - a tre istituti di tutto rispetto come la Galleria dell'Accademia di Firenze, il Museo Nazionale Etrusco di Roma e il Parco archeologico dell'Appia. "Anzi lo devo ringraziare -insiste il ministro e capo delegazione Pd - sulla creatività contemporanea è stato lui a spingere". Tant'è, con buona pace del fair play di governo, le oltre 60 pagine in cui si articola il corposo Dpcm che accompagna il ritorno del Turismo ai Beni culturali approvato ieri sera dal Cdm sono ricche di novità. E mentre restituiscono l'autonomia economica e gestionale ai tre istituti 'detronizzati' dai decreti estivi di Bonisoli, ridisegnano non poco la geografia dei poteri all'interno del ministero, in parte correggendo il tiro rispetto alla stessa riforma Franceschini (per esempio sulle soprintendenze il cui numero viene decisamente aumentato con una più equa distribuzione sul territorio) in parte introducendo vere e proprie novità come la Soprintendenza Nazionale del Mare (fino ad oggi c'era solo quella siciliana fondata da Sebastiano Tusa) la Direzione generale per la salvaguardia del patrimonio o l'Istituto per la digitalizzazione del patrimonio, la cosiddetta Digital Library, che il ministro definisce "una vera grande sfida e un investimento per il futuro". In tutto i nuovi musei autonomi sono sette, diffusi un po' in tutta Italia, ma con una decisa preponderanza del centro sud: dalla Pinacoteca Nazionale di Bologna al duo Vittoriano-Palazzo Venezia a Roma, dal Museo Nazionale d'Abruzzo al Museo archeologico Nazionale di Cagliari, dal Palazzo Reale di Napoli al Museo Nazionale di Matera, fino al Parco Archeologico di Sibari ("Uno dei siti più difficili - fa notare - una sfida nel cuore della Calabria"). Nuova autonomia anche agli istituti centrali del Mibact, a partire dall'Archivio di Stato ("la memoria d'Italia") al quale viene conferita maggiore importanza. Scelta simbolica per la Biblioteca dei Girolamini di Napoli che diventa Biblioteca Nazionale "Può diventare una straordinaria storia di riscatto", sottolinea Franceschini. Arrivano poi tre nuove soprintendenze archivistiche e bibliografiche, viene ripotenziato il settore demo etno antropologico (ci sarà un istituto centrale per il matrimonio immateriale). I poli museali diventano "direzioni regionali" (una definizione voluta, dice, "per sottolineare che hanno una funzione di coordinamento"). Le soprintendenze uniche invece rimangono tali ("A dispetto delle polemiche hanno funzionato", sottolinea soddisfatto il ministro) ma in alcuni casi si sdoppiano o addirittura si fanno in tre nelle regioni più grandi ("serviva una distribuzione più equilibrata"). A livello centrale viene rafforzata la Direzione Generale Creatività contemporanea che si occuperà di rigenerazione urbana, periferie, industrie culturali e creative, fotografia, design, moda. "E' una sfida per il futuro", dice il ministro Pd. Che punta moltissimo anche sulla digitalizzazione del patrimonio, "grande sfida di questo paese" per il quale si dovranno ora trovare risorse: "E' forse il progetto più ambizioso perché il nostro patrimonio ha una enorme valenza culturale ma anche un potenziale commerciale - dice- e mettendo insieme tutte le nostre ricchezze dell'arte, con chiunque ci siederemo al tavolo a trattare saremo più forti noi ". Quello della sfida è del resto un termine che ricorre spesso nelle parole del ministro ferrarese. Che seduto al tavolo nel grande salone del Collegio Romano non vuole, almeno per un'ora, parlare di politica e di governo. Anche se una battuta sui tempi incerti dell'esecutivo alla fine gli scappa ("i ministri in Italia non durano molto"). Chissà. La nuova riforma però, assicurano dal suo entourage, parte in sicurezza. I decreti attuativi sono previsti già a gennaio (in qualche caso resi più facili dal fatto che molto di quello che era stato avviato da Bonisoli non è mai stato attuato) e così gli interpelli per i nuovi posti e i concorsi per i direttori dei nuovi musei autonomi. "Noi in ogni caso lavoriamo per il futuro".
Nessun commento:
Posta un commento