Una darsena con pontili 
galleggianti è stata realizzata dalla Marina di Loano (Gruppo Unipol): 
sette gli ormeggi per imbarcazioni di lunghezza tra i 55 e i 77 metri. 
In questo modo la Marina ha incrementato la propria ricettività nel 
segmento navi da diporto arrivando a 32 posti che vanno ad aggiungersi 
agli oltre 800 posti barca disponibili per le imbarcazioni da 6 a 25 
metri. "Con questo intervento - ha detto Gian Luca Santi, presidente 
della Marina di Loano - consolidiamo la nostra posizione come punto di 
riferimento del diporto nautico europeo e internazionale anche nel 
segmento dei grandi yacht. Allo stesso tempo offriamo a tutto il 
territorio della Riviera ligure di Ponente una opportunità per il 
turismo locale".
Per Marina di Loano la sfida é stata impegnativa come ha confermato 
Marco Cornacchia, direttore del porto: "L'obiettivo è stato quello di 
realizzare una banchina galleggiante di 122 metri di lunghezza per 3,5 
metri di larghezza e che riprendesse in modo coerente l'andamento 
curvilineo della banchina fissa già esistente. Inoltre è stato 
necessario tenere in considerazione le significative dimensioni delle 
barche da ospitare". Ogni singolo posto barca é dotato di colonnine per 
l'elettricità, di video sorveglianza e di wifi dedicato. Per la 
realizzazione dell'opera hanno partecipato due aziende la Interprogetti,
 società italiana di ingegneria specializzata in opere marittime e 
ambientali e la Bellingham Marine, azienda americana, leader mondiale 
nella costruzione di porti turistici e pontili galleggianti.(ANSA).
            RIPRODUZIONE RISERVATA  © Copyright ANSA
Nessun commento:
Posta un commento