BIT 2026: il turismo incontra lo sport Dal 10 al 12 febbraio 2026, BIT torna a Fiera Milano in concomitanza con i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026: turismo e innovazione si incontrano nel cuore di una città protagonista sulla scena mondiale


 

Per l’anno prossimo Milano si prepara a vivere settimane indimenticabili: la città accoglierà il mondo con i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026. E, nello stesso periodo, per tre giorni ospiterà anche l’appuntamento che da sempre racconta il futuro del turismo. 

Dal 10 al 12 febbraio 2026 torna a Fiera Milano BIT – Borsa Internazionale del Turismo, da 40 anni punto di riferimento per il mondo dei viaggi e dell’ospitalità. Un’edizione che si annuncia ancora più speciale, proprio perché si terrà proprio mentre Milano sarà sotto i riflettori internazionali per i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026.

 

Un calendario che rende unico l’appuntamento: mentre il Travel di tutto il mondo si incontrerà nei padiglioni di BIT per condividere idee, scoprire nuovi prodotti e avviare collaborazioni, nelle aree limitrofe della stessa Fiera Milano andranno in scena alcune gare olimpiche. Un’occasione irripetibile per vivere in contemporanea l’energia della più importante manifestazione globale per gli sport invernali e quella del turismo internazionale che si dà appuntamento a BIT. Non solo: l’atmosfera olimpica si amplierà a tutta la città, offrendo ai visitatori di BIT la possibilità di un’esperienza immersiva unica.

 

Nei padiglioni, l’edizione 2026 conferma la sua vocazione a riunire tutta la filiera del turismo: chi progetta e valorizza prodotti turistici e servizi innovativi; chi racconta il viaggio come il modo più autentico e significativo per vivere il tempo libero; chi crea valore nella filiera e chi ispira comunità e viaggiatori, fino ai viaggiatori stessi: in una parola, i Travel Makers. Al centro i grandi temi che stanno trasformando il settore – dalla sostenibilità alla digitalizzazione, dalle esperienze immersive alle nuove forme di intermediazione – raccontati in un ecosistema che integra aree espositive, contenuti e momenti di confronto.

 

 

BIT 2026 e gli eventi olimpici in contemporanea a Milano

 

Negli stessi giorni, Milano vivrà settimane di intensa vitalità grazie alle Olimpiadi Invernali. Secondo gli organizzatori, saranno oltre 3.500 gli atleti coinvolti, in rappresentanza di più di 80 Paesi, con centinaia di eventi distribuiti tra Lombardia e Veneto. La città diventerà così un palcoscenico globale, dove sport, cultura e turismo dialogheranno in un’atmosfera cosmopolita e festosa. Solo a Milano si stima l’arrivo di un milione di visitatori, dei quali almeno il 30% dall’estero e, aoggi, risultano già venduti oltre 800 mila biglietti.

 

Durante le stesse giornate di BIT, nei padiglioni vicini a quelli della manifestazione si svolgeranno alcune delle competizioni olimpiche, tra cui il torneo di hockey su ghiaccio maschile e femminile e le gare di speedskating, contribuendo a rendere ancora più vibrante l’esperienza dei visitatori. Chi parteciperà a BIT potrà così cogliere l’opportunità di respirare il clima olimpico e vivere da vicino un evento che porta a Milano un pubblico internazionale senza precedenti.

Questa concomitanza sottolinea ancora una volta il ruolo strategico della città e del quartiere espositivo: accogliendo parte delle discipline sportive, Fiera Milano è infatti tra le venue olimpiche ufficiali. Una vicinanza fisica che pur senza legame diretto tra BIT e l’organizzazione dei Giochi, offrirà a chi partecipa alla manifestazione un contesto davvero straordinario.

 

BIT 2026 diventa così un’occasione duplice: da un lato, il punto di riferimento per scoprire le nuove rotte del turismo e le strategie che guideranno i viaggi del futuro; dall’altro, un’esperienza da vivere nel cuore di una Milano olimpica, sempre più proiettata sulla scena mondiale.

Fonte BIT

 

Nessun commento: