Parigi e Roma le mete last minute più convenienti, San Diego la più cercata

iStock. VIAGGIART San Diego © Ansa

ROMA - Le tanto sospirate vacanze sono finalmente arrivate e l’idea di sdraiarsi al sole in meritato relax o di concedersi tour alla scoperta di affascinanti città d’arte e cultura è ora concreta. Non sempre però gli italiani hanno avuto la possibilità di pianificare con largo anticipo i propri viaggi e molti di loro sono in questi giorni alle prese con le prenotazioni, cercando di scovare le destinazioni più vantaggiose per una partenza sotto data. momondo.it ha analizzato i propri dati per scoprire quali sono le destinazioni last minute più economiche per i viaggiatori italiani.
Romantica e conveniente: Parigi on top! - Parigi è la capolista, raggiungibile con un costo medio inferiore a 100 €. Gli italiani, infatti, potranno concedersi una fuga romantica anche durante i mesi più caldi dell’anno e regalarsi un tour nella città che fa battere il cuore non solo per i classici must see, ma anche per gli infiniti spunti culturali, gli appuntamenti artistici e i deliziosi scorci che la caratterizzano. Sul podio seguono l’eclettica Londra, al secondo posto (141 €), con le sue numerose e variegate attrattive e Helsinki al terzo (149 €), offrendo un clima decisamente più refrigerante, panorami incantevoli sul fiume, punti di interesse architettonici e angoli dal fascino scandinavo. Per chi invece non riesce a rinunciare a spiagge, energia scoppiettante, movida notturna e feste senza fine, ci sono anche Barcellona e Luqa, che però prevedono un budget maggiorato. Sono infatti le meno economiche della classifica; chi sceglie di visitarle dovrà quindi preventivare una spesa media di 154 € per arrivare in Spagna e di quasi 230 € per atterrare a Malta.
Le 5 destinazioni europee più economiche per chi vola dall’Italia 
Posizione Destinazione Prezzo medio voli a/r in classe economica
1 Parigi 95 €
2 Londra 141 €
3 Helsinki 149 €
4 Barcellona 154 €
5 Luqa (Malta) 229 €

Vacanze made in Italy: cultura e mare a prova di budget - Per chi preferisce invece restare nel Bel Paese, risulta meno costoso pensare a una vacanza nella capitale, la Città Eterna infatti è al primo posto per convenienza e sono sufficienti circa 67 € per soggiornare in quello che è considerato uno dei luoghi più belli al mondo. Niente paura per gli amanti del mare nostrano perché la riviera romagnola e la costiera amalfitana rientrano nella top 3 delle destinazioni più economiche, rispettivamente al secondo e terzo posto anche se a prezzi ben più sostenuti: il costo medio per una notte a Riccione è di 177 €, a Positano di 232 €.
Le 3 destinazioni italiane più convenienti per gli italiani
Posizione Destinazione Prezzo medio per notte in hotel a 3/4 stelle
1 Roma 67 €
2 Riccione 177 €
3 Positano 232 €

Tra le mete last second San Diego è la più trendy, ma l’Europa occupa un posto speciale nel cuore degli italiani - Tra quelle scelte dai ritardatari nelle prenotazioni brillano alcune mete, che momondo ha messo a confronto con i dati dello scorso anno nello stesso periodo, rivelando quali destinazioni hanno registrato un notevole incremento nel numero delle ricerche. Nonostante il sogno americano sia in cima ai pensieri degli italiani con ricerche quadruplicate per San Diego, sono le località europee quelle che catturano maggiormente il loro interesse, con ben 4 su 5 destinazioni in classifica. In particolare la Germania, con due città nel ranking: Norimberga e Stoccarda, che segnalano rispettivamente un +271% e +240%. Podio anche per la Spagna, al terzo posto, con Almería: il fascino moresco della sensuale località andalusa lambita dal Mediterraneo ha più che triplicato il numero di ricerche da parte dei viaggiatori italiani rispetto al 2018. Fa capolino in lista anche una meta più spirituale, l’irlandese Knock (+249%), famosa a livello internazionale per l’apparizione alla popolazione del luogo della Vergine Maria, San Giuseppe e San Giovanni Evangelista.
Le 5 destinazioni internazionali più trendy per gli italiani che scelgono la propria meta sotto data
Posizione Destinazione Percentuale di incremento nelle ricerche di voli 2019 vs 2018
1 San Diego (USA) 300%
2 Norimberga (Germania) 271%
3 Almería (Spagna) 257%
4 Knock (Irlanda) 249%
5 Stoccarda (Germania) 240%
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Sacro Monte di Ghiffa (Sito UNESCO)



Media Partner

Hotel Pallanza Media Partner Turismo Culturale:

Il Sacro Monte di Ghiffa è inserito nel gruppo dei Sacri Monti alpini Patrimoni dell'Umanità. Tra la fine del XVI e la metà del XVII secolo, fu concepito un piano edilizio per l'ampliamento dell'antico oratorio dedicato alla Santissima Trinità e la costruzione, attorno ad esso, di un Sacro Monte sulla collina fitta di boschi con incantevole vista sul Lago Maggiore. Altri interventi costruttivi ebbero luogo tra la metà del XVII ed il secolo successivo. Nel suo stato attuale il Sacro Monte comprende, oltre al Santuario, tre cappelle dedicate a differenti soggetti biblici e l'elegante porticato della Via Crucis.
ansa

A Venezia il Tintoretto di Bowie

 © ANSA

(ANSA) - VENEZIA, 30 AGO - Due capolavori di Tintoretto e Tiziano, uno dei quali appartenuto a David Bowie ed ora entrambi di una collezione privata, saranno in mostra per la prima volta a Palazzo Ducale di Venezia dal 5 settembre prossimo al primo marzo 2020 nella mostra "Da Tiziano a Rubens". Il primo dipinto "L'angelo annuncia il martirio a Santa Caterina di Alessandria" e conosciuto come il Tintoretto di David Bowie, era stato commissionato all'artista dalla Scuola di Santa Caterina e realizzato negli anni sessanta del Cinquecento. L'opera era entrato nella collezione di Bowie, appassionato d'arte e grande estimatore di Tintoretto, intorno agli anni Ottanta. Acquistato nel 2016 da un collezionista privato, il dipinto torna nella "sua" città, dopo essere stato sottoposto a indagini accurate che hanno rivelato il disegno integrale sottostante. Con lui un altro capolavoro di Tiziano: "Il ritratto della sua amante con la figlia".

La Madonna di Durer torna a Bagnacavallo

 © ANSA


BAGNACAVALLO - A distanza di 50 anni dalla sua partenza da Bagnacavallo (Ravenna), la Madonna del Patrocinio di Albrecht Durer, capolavoro pittorico del maestro di Norimberga, tornerà nella città romagnola, nella stessa sede in cui si trovava custodita fino al 1969, cioè l'ex monastero delle suore Clarisse Cappuccine di Bagnacavallo, oggi museo civico. La tavola sarà esposta al museo dal 14 dicembre 2019 al 2 febbraio 2020. Ad annunciarlo è il sindaco Eleonora Proni, anticipando quello che sarà il momento culminante di un progetto culturale che il Museo Civico delle Cappuccine dedicherà nei prossimi mesi alla figura dell'artista tedesco, che comprende anche la mostra sulla sua attività grafica in arrivo per il 21 settembre: 'Albrecht Dürer. Il privilegio dell'inquietudine'.
    (ANSA).
   

Ferdinando Scianna, foto che 'raccontano' Antologica di 180 immagini alla Casa Tre Oci a Venezia

Fotografia: oltre 50 anni di storia negli scatti di Scianna © ANSA


VENEZIA - Ferdinando Scianna, primo italiano ad essere annoverato tra i membri dell'agenzia Magnum, quella di Robert Capa e del "maestro per eccellenza" Henri Carter-Bresson, ha messo le mani nel "cassettone della memoria", nel vasto archivio di un lavoro cominciato con le prime immagini della natia Bagheria, delle feste religiose in Sicilia, per scegliere le 180 foto che compongono l'antologica "Il viaggio, il racconto, la memoria", alla Casa Tre Oci, a Venezia, fino al 2 febbraio 2020 (catalogo Marsilio).
    Immagini in bianco e nero - oltre a una sezione con una serie di foto di moda realizzate appositamente a Venezia per ribadire il suo legame con la città - che raccontano oltre 50 anni di carriera di una degli autori più significativi della fotografia contemporanea.
    A dare un taglio fortemente "personale" all'esposizione, a dare indicazione della volontà dell'autore di "stare accanto" al visitatore, c'è la messa a disposizione di un'audioguida con lo stesso Scianna che narra in prima persona il suo modo di intendere la fotografia,"il mio rapporto con il mondo attraverso la fotografia". Altro segno di una carica emotiva che accompagna la rassegna, curata da Denid Curti, Paola Bergna e Alberto Bianda, per Civita Mostre e Musei e Civita Tre Venezie, una serie di installazioni-"trappole" dove la visione dell'opera si mischia con i tempi di lettura dei testi scritti dallo stesso autore, a formare quella sorta di "letteratura ibrida", come la chiama, che da tempo è centrale anche nei suoi libri.
    Il percorso si dipana lungo i tre piani della Casa Tre Oci, in uno spazio dove protagonista è la luce del bacino di san Marco, partendo dalle esperienze siciliane per poi svilupparsi, in varie sezioni, che colgono spunti di vita sociale, di religiosità e conflitti, di luoghi, di persone comuni e personaggi illustri, di bambini, di animali, di moda e modelle o di oggetti. Una carrellata di foto che - come è stato sottolineato - sono legate da un unico filo conduttore: la costante ricerca di una forma nel caos della vita.
    "Ho sempre considerato di appartenere - ha affermato Scianna che come come fotografo si considera "un reporter" - al versante dei fotografi che le immagini le trovano, quelle che raccontano e ti raccontano, come uno specchio. Perfino le fotografie di moda le ho sempre trovate nell'azzardo degli incontri con il mondo".
    La mostra offre l'occasione al visitatore la possibilità di condividere le diverse tappe di questo viaggio-racconto-memoria fatto di ricordo-ritorno alle origini, di contatto con le realtà del mondo e i suoi rapidi cambiamenti. "Mettere insieme il cassettone della memoria - ha detto ancora Scianna - è stato per quelli della mia generazione, a 18 anni, molto importante. Senza sapere perché ma intuivamo che il mondo che era stato nostro, che era stato dei nostri padri per tanto tempo, sarebbe scomparso di colpo, come un fumo in una giornata di tempo. Tutta la vita è in quel cassettone, lì siamo andati a riprendere gli elementi che ci permettevano di orientarci nel caos della vita".
    (ANSA).

Lago Maggiore Letteraltura 2019

Risultati immagini per letteraltura 2019
Librarsi in aria, volare lontano: è il tema dell'edizione 2019 del Festival LetterAltura, in programma dal 26 al 29 settembre a Verbania, sul Lago Maggiore. Quattro giornate con molti ospiti prestigiosi e con testimonianze tra cui Umberto Guidoni, astronauta, astrofisico e scrittore, Neri MarcorèMarco Malvaldi, Nello Charbonnier, Giuseppe Festa e tanti altri. Gli spazi saranno quelli del Teatro il Maggiore e di Villa Giulia a Verbania.
Verbano - Cusio - Ossola -
Un'anticipazione cinematografica si terrà dall'11 al 25 settembre con la proiezione di tre film che hanno reso protagonista il mondo del volo e dell'aria che sarà investigato durante il festival. Si inizierà l'11 settembre con Ali(Wings) di William A. Wellman (1927), per proseguire il 18 settembre con Quei temerari sulle macchine volanti di Ken Annakin (1965) e terminare il 25 settembre con la proiezione del film d'animazione Porco rosso di Miyazaki Hayao (1992).

Verbano - Cusio - Ossola -
Molti saranno gli appuntamenti pensati appositamente per bimbi e ragazzi nelle mattinate del festival: laboratori, incontri coinvolgenti, animazioni e attività collaterali messe a punto dallo staff di LetterAltura per convogliare nelle sedi del festival i "pensieri volanti" di giovani e giovanissimi.

mentelocale.it

segnalazione web  a cura di Albana Ruci

LetterAltura torna a Verbania dal 26 al 29 settembre ​ Tra gli ospiti più attesi del Festival 2019 l'attore Neri Marcorè, l'astronauta Umberto Guidoni e gli scrittori Marco Malvaldi e Giuseppe Festa

"Librarsi in aria, volare lontano". Sarà questo il titolo – e il tema – dell'edizione 2019 del Festival LetterAltura, in programma dal 26 al 29 settembre a Verbania, sul Lago Maggiore.
«Ivolo, l'aria, il cielo: saranno le parole "al vento", forse per la prima volta in un'accezione positiva, le protagoniste assolute di questa nuova edizione» conferma il Presidente dell'Associazione LetterAltura, Michele Airoldi«Dopo le edizioni dedicate al treno nel 2017 e al battello e all'acqua nel 2018, quest'anno ci concentreremo sull'aria e sul volo. Saranno moltissimi gli spunti che guideranno il nostro pubblico nelle quattro giornate di Festival, con molti ospiti prestigiosi e con testimonianze utili ad addentrarci in un mondo che spesso percepiamo lontano dalla nostra quotidianità. Sarà un vero e proprio volo, dalla rampa di decollo inaugurale con Umberto Guidoni, astronauta, astrofisico e scrittore, fino all'atterraggio con Neri Marcorè, che sarà protagonista della serata finale costruita ad hoc per LetterAltura con letture e musiche dedicate al mondo dell'aria e del volo. Tornerà ospite di LetterAltura Marco Malvaldi, che presenterà il suo nuovo libro Vento in scatola, avremo Nello Charbonnier, che gira il mondo in mongolfiera, e ancora Giuseppe Festa, che con le parole... fa volare, proprio come nel libro che presenterà al festival. Sono particolarmente orgoglioso – conclude Airoldi – del calendario della tredicesima edizione di LetterAltura, che sono certo potrà soddisfare la "golosità culturale" del nostro numeroso e affezionato pubblico.»

Sarà un'edizione davvero ricca di suggestioni e di ospiti, quella che andrà in scena a settembre, principalmente negli spazi del Teatro il Maggiore e di Villa Giulia a Verbania.
Un'anticipazione cinematografica si terrà dall'11 al 25 settembre con la proiezione di tre film che hanno reso protagonista quel mondo del volo e dell'aria che sarà investigato durante il festival. Si inizierà l'11 settembre con Ali (Wings) di William A. Wellman (1927), per proseguire il 18 settembre con Quei temerari sulle macchine volanti di Ken Annakin (1965) e terminare il 25 settembre con la proiezione del film d'animazione Porco rosso di Miyazaki Hayao (1992).
Molti saranno gli appuntamenti pensati appositamente per bimbi e ragazzi nelle mattinate del festival: laboratori, incontri coinvolgenti, animazioni e attività collaterali messe a punto dallo staff di LetterAltura per convogliare nelle sedi del festival i "pensieri volanti" di giovani e giovanissimi.

L'inaugurazione di giovedì 26 settembre sarà anticipata dal concerto del NefEsh Trio: dalle ore 18 la terrazza del Maggiore ospiterà un viaggio nel mondo delle sette note con brani musicali legati ai temi dell’aria e del volo.
Umberto Guidoniil primo astronauta europeo ad aver raggiunto, nel 2001, la Stazione Spaziale Internazionale, inaugurerà poi ufficialmente LetterAltura 2019 – ore 20.30 Foyer de Il Maggiore – con un dialogo sul suo rapporto con il volo e lo spazio. Guidoni concederà un bis, incontrando i ragazzi delle scuole superiori di Verbania nella mattinata di venerdì 27 settembre.
Tra gli ospiti più attesi dai più giovani c'è Giuseppe Festa, scrittore, musicista ed educatore ambientale milanese, che nella mattina di venerdì 27 settembre presenterà ai ragazzi delle scuole il suo Cento passi per volare.
Il pubblico di LetterAltura potrà inoltre incontrare Marco Malvaldiuno degli autori più prolifici del panorama letterario italiano, che a Verbania farà tappa domenica 29 settembre alle ore 15.00 per presentare Vento in scatola, il suo ultimo lavoro, scritto con Glay Ghammouri ed edito da Sellerio.
Sempre domenica 29, la chiusura della tredicesima edizione di LetterAltura sarà affidata a Neri Marcorè, che proporrà al pubblico una serata in cui letture e musiche si uniranno per un tributo al mondo del volo e dell'aria. L'appuntamento, in programma alle ore 21, sarà a pagamento (10 euro, 5 per i Soci di LetterAltura: prenotazione in anticipo online sul sito dell’Associazione o direttamente durante i giorni del Festival), mentre tutti gli altri eventi del Festival saranno ad ingresso gratuito.
Ci sarà poi chi, come Mario Ferraguti, al vento ha dedicato una ballata che è diventata un libro, un'ode al respiro del mondo ("La ballata del vento" – ore 15 di venerdì 27 settembre). E chi il vento lo governa per alzarsi nei cieli del pianeta a bordo di splendide mongolfiere, come Nello Charbonnier, in dialogo con Cesare Balbis, pilota e fotografo aereo, e il giornalista de La Stampa Enrico Martinet (ore 18 di sabato 28 settembre).
LetterAltura indagherà le molte sfaccettature che fanno del volo – e dell'aria che ci circonda e che ci sovrasta – un mondo a parte, a volte intangibile, a volte di grande importanza per la vita di tutti i giorni. Basti pensare al tema ambientale e climatico, indissolubilmente legato all'aria che respiriamo e che sta cambiando sempre più rapidamente: si parlerà anche di questo, sabato 28 settembre alle ore 16, con Alex Cittadella, autore di Storia delle Alpi tra clima e meteorologia in un appuntamento realizzato con il Club Alpino Italiano.
Raggiungere il cielo senza volare? Ci sono professionisti che con il loro lavoro ci riescono, tenendo i piedi ben saldi a terra, ma con lo sguardo rivolto verso il futuro: l'architetto Andrea Maffei ha progettato e firmato (tra le numerose opere) anche la Torre Isozaki nel complesso CityLife a Milano, il grattacielo italiano più alto al tetto. Maffei incontrerà il pubblico di LetterAltura venerdì 27 settembre alle ore 17. A seguire verrà presentata e inaugurata la mostra fotografica, dedicata ai lavori del suo studio d'architettura e realizzata – così come l’incontro – in collaborazione con l'Ordine Architetti Novara-VCO.

LetterAltura ospiterà sabato 28 settembre alle ore 17 Mieko Namiki Marainimoglie del compianto etnologo e alpinista Fosco Maraini, padre della scrittrice Dacia: lo spunto sarà il volume edito dal Club Alpino Italiano, che con il festival cura la realizzazione di questo incontro, Gasherbrum IV. La montagna lucente, con le foto esclusive di Fosco Maraini che documentò la spedizione del 1958 sulla cima del gruppo montuoso del Karakoram.
Ancora, saranno ospiti di “LetterAltura Lago Maggiore, Festival di letteratura di montagna, viaggio e avventura” Giacomo Agnetti, che con Mario Ferraguti realizzerà nella mattina del 27 settembre il laboratorio "Mostri d'aria" dedicato ai più piccoli e il poeta e critico letterario Davide Rondoni che alle ore 16 dello stesso giorno sarà protagonista dell'incontro dal titolo "L’Infinito di Leopardi": si partirà dal suo nuovo libro E come il vento (Fazi Editore, 2019), per intraprendere un viaggio nella poetica del Leopardi. La giornata di venerdì 27 si chiuderà alle ore 20.30 con Adrian Fartade, che proporrà la lezione-spettacolo "2069 – Un secolo di Luna". L'incontro sarà seguito da una passeggiata notturna al Belvedere di Premeno per la visione del cielo stellato con gli astrofili dell'Osservatorio Astronomico G. Galilei di Suno (NO).

Alle ore 10.00 di sabato 28 è in programma un incontro su "Storie di uomini e aeroplani": se ne parlerà con Giuseppe Braga partendo dalla sua ultima fatica letteraria Di questo son fatti gli aerei. Storie e persone con le ali (Mursia).
Sabato 28 LetterAltura dedicherà una interessante parentesi a Fedele Azari: alle ore 11.00, in collaborazione con l'Associazione Amici degli Archivi Storici, ospite del festival sarà Leonardo Parachini che disquisirà su "Fedele Azari, aviatore e futurista pallanzese". Alle ore 12.00 la storica dell’arte Lucia Collarile sarà invece relatrice dell'incontro dal titolo "Fedele Azari e l’Aeropittura", realizzato in collaborazione con la Fondazione Ruminelli di Domodossola. Alle 21 si chiuderà il ciclo di approfondimento a Villa Giulia, con lo spettacolo “Dinamo Azari” della Compagnia "E…dizioni straordinarie".

Domenica 29 settembre, l'ultima giornata di festival vedrà nella mattinata, nel Foyer del Teatro Il Maggiore, un appuntamento speciale realizzato in sinergia con Amnesty International: Daniele Scaglione, traendo spunto dai suoi libri editi da Infinito edizioni, dialogherà con il pubblico su "Il genocidio nel Rwanda": una tragedia iniziata con l’abbattimento di un aereo e di cui ricorre il 25esimo anniversario. Alle ore 12.00 è in programma l'incontro "Streghe volanti e racconti popolari" con Mimmo Sammartino, autore di Vito ballava con le streghe e Ballata dei miracoli poveri (Edizioni Hacca), racconti che ci riportano alle tradizioni popolari delle montagne della Lucania.
Dopo l’incontro con Marco Malvaldi, alle ore 16.30, a Villa Giulia, Detlev Schild, professore di Neurofisiologia molecolare presso l'Università di Göttingen, accompagnerà il pubblico in un suo personale viaggio sensoriale dal titolo "Va’, profumo sull’ali dorate – Aure dolci da Epicuro a Chanel". Villa Giulia ospiterà anche, nel tardo pomeriggio, l'incontro con Christian Maria Firrone, che illustrerà al pubblico "Cosa si mangerà in futuro nello spazio?". A seguire, il parco della villa sarà la cornice per un "aperitivo spaziale" rigorosamente a base di stuzzicherie testate dagli astronauti.
fonte: https://www.associazioneletteraltura.com/letteraltura-2019

segnalazione web a cura di Giuseppe Serrone Turismo Culturale

Dolomiti lucane, tra cultura, natura e avventura

AUTORE: S.A. (GEDI DIGITAL) n turismo.it

Luoghi incontaminati immersi nella natura, dove le tradizioni e la bellezza dei paesaggi si fondono per dare vita ad esperienze ancestrali e ricche di fascino. Per chi ama luoghi incontaminati immersi nella natura, dove le tradizioni e la bellezza dei paesaggi si fondono per dare vita ad esperienze ancestrali e ricche di fascino. Per chi ama l'avventura e le escursioni all'aria aperta le piccole Dolomiti Lucane rappresentano una meta da non perdere. Situate nel cuore della Basilicata, a monte della Valle del Basento, vengono chiamate alla stregua della più nota catena montuosa alpina per la somiglianza con le cime rocciose delle Pale venete e trentine. Il modo migliore per visitarle? A piedi, andando alla scoperta delle bellezze naturali e degli itinerari escursionistici o visitando i borghi rurali di Castelmezzano e Pietrapertosa Oppure avventurandosi nel famigerato Volo dell'Angelo.

Una vacanza attiva sulle Dolomiti Lucane permette di riattivare i sensi e allenare il corpo. Tra le varie escursioni suggerite c'è il Percorso delle 7 pietre. Un breve itinerario di circa 2 chilometri ricavato dal recupero di un antico sentiero contadino che collega Castelmezzano e Pietrapertosa. Percorrendo il tracciato e superando un dislivello di circa 300 metri, si viene accompagnati dalla narrazione del testo Vito ballava con le streghe, scritto da Mimmo Sammartino. Un viaggio nel passato attraverso racconti tramandati verbalmente e tradotti dalla suggestiva esperienza sensoriale e visiva rappresentata dalle sette pietre che si incontrano lungo la via.

Per gli amanti dell'arrampicata sportiva è invece possibile scalare la Via Ferrata che si sviluppa sulle due dorsali rocciose - Salemm e Marcirosa - che dominano i rispettivi borghi di appartenenza. Un percorso classificato con livello EEA - ovvero per escursionisti esperti con attrezzatura - ma non troppo difficile. Si caratterizza per la presenza di canali e camminamenti, passaggi verticali e tratti in esposizione. Ancora più avventuroso e affascinante il Volo dell'Angelo, che regala le emozioni del volo in totale sicurezza. Si viaggia imbracati e agganciati ad un cavo d'acciaio su due linee di trasferimento. La San Martino, che va da Pietrapertosa - a quota 1020 mt - a Castelmezzano - quota 859 mt - dopo aver percorso 1415 mt alla velocità di 110 Km/h. La Peschiere fa il tragitto inverso seguendo una linea diversa che, dopo un volo di 1452 mt a 120 Km/h , riporta a Pietrapertosa.
La Via Ferrata tra Castelmezzano e Pietrapertosa

Israele, a Masada con Erode il Grande

Alba a Masada

MASADA
Ad un’ora di macchina da Gerusalemme, Masada era un’antica fortezza eretta a 400 metri di altitudine sul Mar Morto per volere di Erode il Grande. Aveva un perimetro di un chilometro e mezzo, mura alte 5 metri e circa 40 torri che raggiungevano un’altezza di oltre 20 metri rendendola inespugnabile. I reperti archeologici di Masada sono uno scrigno di storia: la zona è infatti dichiarata Parco Nazionale e, nel 2001, il sito è entrato a far parte dei Patrimoni dell’Umanità UNESCO. Ma è interessante anche dal punto di vista naturalistico, essendo situato su un altopiano che offre una vista mozzafiato sul Mar Morto e il deserto della Giudea. Nel 70 d.C. Gerusalemme venne totalmente distrutta dall’esercito romano guidato da Tito Flavio, figlio di Vespasiano. Solo la roccaforte di Masada resistette altri 3 anni grazie agli Zeloti, il gruppo più conservatore tra le fazioni giudaiche che guidavano la rivolta contro Roma, che vi si rifugiò: Masada venne conquistata nel 73, episodio che segnò la conclusione della prima guerra giudaica con il tragico episodio del suicidio di massa. Piuttosto che cadere nelle mani del nemico, infatti, il condottiero e sommo sacerdote zelota Eleazar Ben Yair ordinò a tutte le 1000 persone che abitavano a Masada, compresi donne e bambini, di uccidersi scegliendo la morte all’oppressione romana. Dopo la sua presa, la roccaforte rimase in mano ai romani fino a tutta l’epoca bizantina, periodo in cui venne abita da monaci cristiani che vi fecero costruire una basilica. Dopo l’invasione araba il luogo venne abbandonato per essere riscoperto un secolo e mezzo dopo. Oggi è uno tra i più importanti siti archeologici di Israele grazie agli scavi compiuti negli Anni Settanta del Novecento.

IL SITO 
Camminando da una rovina all’altra, si può immaginare la vita quotidiana di questo piccolo ma forte gruppo di Ebrei Zeloti che resistette per ben tre anni alle legioni Romane. Numerose rovine sono state ricostruite da archeologi esperti e linee disegnate sulla pietre indicano dove sono state fatte le aggiunte. Dalle cucine ai bagni rituali, dalla sinagoga alle case, si possono scoprire le abitudini della comunità ebraica che viveva isolata in questo rifugio. Si ammirano i resti dell’antica fortezza, i segni dei campi militari romani, alcuni mosaici di notevole qualità, e anche i massi di pietra lanciati dalle catapulte. Ci sono due opzioni per raggiungere Masada a piedi: lo Snake Path e la Roman Ramp. Il Sentiero del Serpente è il più antico dei due percorsi, quello che ai tempi di Re Erode era l’unica via di accesso e quindi impervio, tortuoso e scivoloso. In alcuni tratti è molto pendente, in altri ci sono scale e in altri ringhiere. La via per chi non se la sente di intraprendere la passeggiata di circa un’ora per arrivare in cima è quella di prendere la funivia, che però non funziona prima delle 8. Conviene arrivare in cima prima dell’alba per avere di fronte il meraviglioso panorama dell’alba con vedute a 360°
turismo.it
segnalazione web a cura di Turismo Culturale

Viterbo, nuove scoperte dal passato etrusco

Il borgo di Barbarano romano

PERCHÉ SE NE PARLA
Sono numerosi i siti archeologici di origine etrusca nella Tuscia viterbese, ma su quello di San Giuliano, frazione di Barbarano Romano, l’attenzione è particolarmente alta. Perché le campagne di scavi (una da poco conclusa) continuano a riportare alla luce preziose testimonianze del passato, arricchendo il sito già straordinariamente ricco. Dalla necropoli etrusca di San Giuliano sono emerse nuove tombe a camera, con numerose ceramiche e corredi funerari al loro interno. Mentre gli scavi relativi a quello che era il centro dell’insediamento in epoca medievale hanno riportato alla luce edifici, cappelle con sepolture, e numerosi oggetti risalenti ad un’epoca inclusa tra il 100 e il 1200.
 
PERCHÉ ANDARE
La necropoli di San Giuliano è visitabile, e si trova all’interno del Parco Marturanum, dove è possibile ammirare uno dei più interessanti parchi archeologici di epoca etrusca. In un affascinante contesto naturalistico, si può passeggiare tra le tombe rupestri di varie epoche tipologie (tombe a pozzo, tumuli, tombe arcaiche). Le necropoli circondano una rocca le cui possenti mura hanno difeso per secoli l’abitato etrusco, divenendo poi i confini difensivi dell’insediamento medievale di Marturanum, abbandonato nel 1250 circa. È possibile ammirare i resti di una suggestiva chiesa romanica costruita in epoche successive e un romitorio impiegato dagli eremiti. Non mancano reperti romani, come i bagni scavati nel tufo e resti di un tracciato.
 
DA NON PERDERE
Insomma, quello di San Giuliano/Marturanum è un sito estremamente ricco ed interessante, testimone di una straordinaria stratificazione storica. Ma per approfondire il tema, è d’obbligo una visita al Museo delle Necropoli rupestri di Barbarano Romano, dove presto saranno esposti molti dei reperti emersi dagli scavi recenti. Rari manufatti e frammenti storici delle necropoli e degli insediamenti circostanti, ma anche testimonianze preistoriche, raccontano la storia di un sito abitato da millenni. Inoltre l'attuale Barbarano Romano è un borgo pittoresco che vale la pena visitare.
 
PERCHÉ NON ANDARE
Se c’è un motivo per non visitare le necropoli di San Giuliano è solamente il fatto che, a breve distanza, ce ne sono di più eclatanti, più grandi e suggestive. Pensiamo ad esempio a Cerveteri, a Tarquinia, a Norchia. Ma tutte meritano certamente una visita. Inoltre, le necropoli di San Giuliano hanno subito diversi danneggiamenti negli anni.
turismo.it
segnalazione web a cura di Turismo Culturale