PORDENONE - E' il 1204 e Wolger di Passau, futuro Patriarca di Aquileia, cita per la prima volta nella storia la parola Pordenone - o meglio, Portus Naonis - sul suo diario. E' l'inizio ufficiale della storia della "Manchester del Friuli", anche se la sua genesi risale a secoli prima: quando i Romani svilupparono un nucleo abitativo sulle rive dell'alto Noncello, il vicino fiume di risorgiva. La città è al centro delle mire del Patriarcato di Aquileia, dei Conti di Gorizia e della Marca Trevigiana, passerà tra dai signori di Carinzia e di Stiria, prima di diventare, nel 1276, territorio degli Asburgo d'Austria. E' sotto questa dominazione che vengono costruiti due simboli della città: Campanile e Palazzo del Comune, tuttora esistenti. Pordenone rimarrà l'ultimo baluardo austriaco del Friuli occidentale, ma non sfuggirà alle brame espansionistiche della Serenissima: dopo un paio d'anni travagliati, al secondo tentativo, nel 1514 Bartolomeo d'Alviano strapperà definitivamente la città agli asburgici, reggendola come feudo per conto di Venezia. Solo nel 1537 la repubblica marinara prenderà Pordenone sotto la sua ala protettrice. Alla caduta di Venezia il "porto sul Noncello" tornerà agli Austriaci, poi brevemente a Napoleone: infine l'annessione al Regno d'Italia nel 1866. Se nei secoli precedenti all'industrializzazione Pordenone era stata contesa per il ruolo di crocevia e la posizione strategica, dall'Ottocento la collocazione della città diventò un'attrattiva per capitali locali, austriaci e svizzeri. Sfruttando l'energia delle acque di risorgiva, gli imprenditori strapparono a poco a poco i contadini dalle torbiere per collocarli in catena di montaggio. Dagli anni ’40 dell'Ottocento numerosi cotonifici sorsero lungo le sponde dal Noncello, con cartiere e fabbriche di ceramiche Galvani. Opifici abbandonati quando Pordenone abbandonò la produzione del cotone, nella seconda metà del Novecento, con la nascita di Zanussi, Scala, Savio e Seleco. Nell'ultimo ventennio, la città attraversa una nuova transizione: da polo industriale a piccola capitale culturale, con varie manifestazioni: Pordenonelegge, le Giornate del Cinema Muto, il Pordenone Blues Festival. In aggiunta, ci sono i vini della vicina Rauscedo, le cui barbatelle fanno scuola in tutto il mondo. Ma a Pordenone è anche storia: il Museo Archeologico del Friuli Occidentale sorge nelle sale del castello di Torre, costruito nel XIII secolo ad opera del Patriarca di Aquileia e dei Signori di Prata. La collezione annovera pezzi preistorici, come i ritrovamenti provenienti dal sito Unesco delle palafitte del Palù del Livenza, protostorici, come i materiali archeologici della villa romana di Torre, e ceramiche medievali e rinascimentali.
ansaSul Lago Maggiore al via LetterAltura, il festival dedicato alla narrativa di montagna
Ritorna, da giovedì 27 a domenica 30 settembre 2018, LetterAltura, il Festival di letteratura di montagna, viaggio e avventura sul Lago Maggiore organizzato da dodici anni dall’Associazione culturale LetterAltura di Verbania. Incontri con scrittori ed esperti, spettacoli, mostre e altri eventi svilupperanno i due temi scelti per l’edizione di quest’anno e presenti nel titolo “Racconti sull’acqua e viaggi in battello”: da una parte l’acqua del lago, dei fiumi e dei torrenti, del mare e dei ghiacciai, e dall’altra i viaggi di navigazione reale e immaginaria saranno gli argomenti letterari, paesaggistici, ambientali, storici, scientifici, geopolitici e sociologici.
«Partecipare al Festival LetterAltura 2018 sarà come navigare in un itinerario tra diversi ‘luoghi dell’acqua’ – dall’Adriatico “mare corto” ai mari ghiacciati dell’Artide, dai torrenti delle Alpi ai ghiacciai dell’Himalaya – in diversi ‘tempi’ – dalla battaglia di Lepanto alla tragica attualità del Mediterraneo – e con diversi punti di vista – dalla spiritualità alla filosofia, dalla poesia alla narrativa. Ma il Festival darà modo di apprezzare direttamente la bellezza del Lago Maggiore e di conoscere il delicato equilibrio dei laghi alpini delle montagne del Verbano e dell’Ossola» così introduce il Presidente Michele Airoldi.
Sono previsti incontri con scrittori ed esperti, tra i quali il teologo Vito Mancuso, lo storico Alessandro Barbero, il poeta Fabio Pusterla, la filosofa Francesca Rigotti, gli scrittori Antonio Pascale, Hans Tuzzi e Simone Perotti, gli alpinisti Marco Camandona e François Cazzanelli, l’astronauta Maurizio Cheli, le ricercatrici Cristina Cattaneo, Elisa Cozzarini e Marirosa Iannelli, gli architetti Alessandro Scandurra ed Elisabetta Bianchessi, il fotografo Ignacio M. Coccia, i giornalisti Matteo Tacconi, Enrico Martinet ed Emanuele Bompan. A corollario degli appuntamenti letterari ci saranno mostre di fotografie e di opere artistiche, spettacoli teatrali e reading, animazioni per bambini, incontri di giovani lettori con scrittori, quali Cristiano Cavina e Marco Magnone, passeggiate alla scoperta della città e gite in battello. Il programma sarà suddiviso nei suggestivi luoghi del festival, dal CEM Teatro Il Maggiore, affacciato sul Golfo Borromeo, alla Biblioteca Civica, a Palazzo Flaim, a Villa Giulia.
Il Messaggero
#Homi2018 PER IL NUOVO UMANESIMO 4.0 - LA POESIA INCONTRA IL MESTIERE
Il tema che CITA propone a HOMI di settembre 2018 ha il titolo PER IL NUOVO UMANESIMO 4.0 - LA POESIA INCONTRA IL MESTIERE, dove il mestiere, qui, si chiama Tecnica e Arte della Tappezzeria. Perché proprio nel tempo della tecnologia più sofisticata e dell’automazione più disumana è necessario che l’uomo sia al centro di ogni attività e che gli vengano riconosciute le sue abilità manuali e intellettuali.
Lo spazio nel Padiglione 22 presenterà una serie di lavori scelti liberamente dai singoli associati che si sono dichiarati disponibili ad arredare lo stand. Ogni lavoro sarà contrassegnato da una scheda esplicativa con notizie tecniche di lavorazione, nome dell’artigiano, qualità dei prodotti usati, idea ispiratrice, destinazione d’uso.
Nelle giornate di sabato 15 e domenica 16 settembre verranno registrate interviste ai visitatori , agli espositori, amici, senza trascurare i passanti e lasciando il dovuto spazio ai soci sostenitori e agli artisti presenti. L’atmosfera sarà caratterizzata dalla più sincera apertura nei confronti di chiunque mostrerà di apprezzare e condividere sentimenti positivi, consoni allo spirito di fratellanza che deve sempre regnare tra le associazioni di categoria.
Calendario appuntamenti
“Le cose succedono quando le persone si incontrano.”
- Venerdì 14 ore 15,30 Alberto Baracchi: “Come sapere che cosa facciamo usando il web”
- Sabato 15 ore 14,30 Incontro con i soci sostenitori: “Creare insieme nuove opportunità di lavoro”.
- 14, 15, 16, 17 settembre ore 10 / 16 Interviste a personalità e visitatori in streaming video su facebook. Si parlerà di arte, artigianato, tecnologia. Dell’attualità e del futuro.Saranno presenti: Giovanni Aprile, Alessandro Baldassari, Massimo Bonanno, Fosca Campagnoli, Orazio Cannistraci, Andrea Carratino, Vittoria Ceriani, Ivan Formaggi, Giovanni Giunta, Anna Grazia Puglisi, Stefano Robboni, F.lli Tolino
- homimilano.com
HOMI BEAUTY STYLE
HOMI BEAUTY STYLE rappresenta un’area studiata per sottolineare l’importanza della contaminazione tra beauty e fashion nella proposta commerciale ai punti vendita. Uno spazio dove il visitatore può scoprire le ultime tendenze e proposte del mondo beauty: make-up, fragranze, smalti, trattamenti uomo e donna, prodotti capelli e accessori.
Iscriviti a:
Post (Atom)