Il Festival del Gin, le sagre e i cinema all'aperto, il Mercatone dell'Antiquariato e ancora eventi gratuiti e per famiglie.
Gli ultimi giorni di agosto segnano il rientro in città dopo le vacanze, con numerosi appuntamenti che profumano ancora d’estate.
Concerti e performance animano ancora le serate di ‘Estate al Castello’, la rassegna culturale nel Cortile delle Armi che emoziona il grande pubblico con un ricco programma di spettacoli live, promosso dal Comune di Milano (tutto il weekend).
Negli spazi dell’Ex Macello arriva invece il ‘Gin & Tonic Festival’, tre serate gratis all’insegna di degustazioni, musica e divertimento con oltre 400 gin artigianali e internazionali (tutto il weekend),
Alla Fabbrica del Vapore prosegue la ricca programmazione di Vapore d’Estate, la rassegna di musica, danza e cinema sotto le stelle (tutto il weekend).
Infine, tutti gli appassionati di modernariato e di vintage non possono perdersi il Mercatone dell'Antiquariato, con quasi 400 espositori lungo il Naviglio Grande tra arredamento e abbigliamento (domenica).
Concerti e serate
Tra le serate di questi ultimi giorni di agosto, la grande festa di Le Cannibale, con Parra for Cuva e Velasco, nel Cortile delle Armi del Castello Sforzesco (domenica).
Cibo e vino
Sagre e festival arricchiscono questo fine settimana con appuntamenti adatti letteralmente ad ogni palato.
Al Magnolia arriva la nuova edizione di ‘Viva Las Vegan’, una giornata interamente dedicata al mondo vegano con workshop, talk, laboratori e musica dal vivo (domenica).
A Garbatola torna invece la tradizionale ‘Festa Granda’, con un programma ricco e variegato: cucina tipica, incontri culturali, concerti, eventi sportivi e, come da tradizione, il grande spettacolo pirotecnico finale (tutto il weekend).
Infine, vicino a Busto Garolfo torna la Festa popolare di Olcella, con un ricco programma di intrattenimento: concerti, cibo, incontri e un grande spettacolo di fuochi d'artificio finale (tutto il weekend).
Incontri e manifestazioni
Tra gli incontri di questi giorni estivi in città, le grandi serate al Parco Tittoni, con musica e buon cibo fino a tarda notte (tutto il weekend).
Infine, impossibile non menzionare gli spettacoli e i concerti di Arena Milano Est tra musica e performance (tutto il weekend).
Gratis
Tra i numerosi eventi gratuiti di questa estate milanese, Materia/Metamorfosi. Dialogo, mostra personale di Ercole Pignatelli presso MA-EC Gallery presenta. L’esposizione vede una selezione di opere pittoriche rappresentative del Maestro Pignatelli e offre al pubblico la visione delle sue opere plastiche, finora inedite, frutto di una profonda riflessione lunga decenni sul rapporto tra forma e spazio (tutto il weekend).
Lo studio legale Laruffa Bottinelli Avvocati Associati ospita invece una mostra personale dell’artista fotografo Walter Turcato: una selezione di fotografie d’arte su legno rappresentative della recente produzione dell’autore lombardo, a partire dal 2017 fino ad oggi, che toccano tematiche e linguaggi differenti (tutto il weekend).
Step FuturAbility District è invece il nuovo spazio di “connessione con il futuro”, divulgativo ed esperienziale, che nasce per connettere la comunità con il prossimo futuro e dare a tutti l’opportunità di intraprendere un viaggio per acquisire una maggiore consapevolezza sulla trasformazione digitale in atto (tutto il week-end).
La meditazione, infine, è la protagonista di The Prism Way, un percorso meditativo che consente di meditare ovunque si desideri e, in particolare, in una location d’eccezione: il The Prism Core Center, lo spazio permanente di The Prism in Piazza Napoli 22.
Mostre
Tra le numerose esibizioni da segnalare in questi giorni, la mostra ‘More than kids’, di Valerio Berruti, un percorso ricco di installazioni, sia interattive che scenografiche: non solo sculture, ma anche proiezioni e grandi scenografie.
Il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano in collaborazione con Camera– Centro Italiano per la Fotografia di Torino presenta la mostra Dorothea Lange, a cura di Walter Guadagnini e Monica Poggi, che attraverso 140 di scatti celebra la fotografa americana a 130 anni dalla nascita.
All’Armani Silos prosegue la mostra sui 20 anni di Armani Privè, la collezione di alta moda del grande stilista italiano. La mostra è curata personalmente da Giorgio Armani e ripercorre la storia della linea d’alta moda attraverso una selezione di centocinquanta abiti da sogno esposti sull’intera superficie del Silos (tutto il weekend).
‘Un altro sguardo. Opere dalla Collezione Gemma De AngelisTest’a, a Villa Panza, organizzata dal FAI - Fondo per l’Ambiente Italiano e dedicata al collezionismo d’arte privato (tutto il week-end).
Largo Greppi è invece il ritrovo per scoprire la nuova escape room digitale del Museo Bagatti Valsecchi, tra arazzi e indizi per scovare l’enigma (tutto il week-end).
Infine, ‘Cristian Chironi, Chironautica’ è la terza mostra ospitata negli ambienti dello studio Lauri Viglione Penalisti, a cura di Rischa Paterlini, che esplora il concetto dell’abitare come espressione artistica e culturale (tutto il week-end).
Cinema e teatro
Proseguono in questi ultimi giorni di agosto gli appuntamenti per gli amanti delle pellicole, a partire dalla rassegna 'Estate al Castello' (tutto il weekend).
Nella bellissima cornice di Mare Culturale Urbano prosegue ancora ‘CineMare’, il cinema sotto le stelle e in cuffia, con una ricca programmazione fino a fine mese.
Infine, in diversi luoghi di Milano prosegue AriAnteo, la rassegna di cinema all'aperto che coinvolge numerosi luoghi della città come Palazzo Reale, Fabbrica del Vapore e CityLife, con una programmazione variegata fino a settembre (tutto il weekend).
Bambini
Tra i numerosi appuntamenti estivi per i bambini, 'M'Incanto', festival di musica e spettacoli con oltre 60 eventi gratuiti in tutta la città (tutto il weekend).
Infine, al Museo della Scienza il sottomarino Toti apre le sue porte a tutti gli appassionati di mare, con visite guidate per tutto il weekend.
Fonte: milanotoday.it
Nessun commento:
Posta un commento